Suite per Osvaldo

Nella musica di questo disco sono presenti Marco Colonna e Cristiano Calcagnile, la scelta di questi musicisti e l’assenza di un contrabbasso determina e completa il disegno musicale, che ha nell’improvvisazione un suo forte perno drammatico. Marco e Cristiano sono musicisti formidabili, complici del pianoforte di Fabio, le loro storie musicali apportano linfa vitale al progetto, sottolineando di volta in volta aspetti e prospettive diverse alle partiture”.

Eugenio Colombo

Suite per Osvaldo

Suite per Osvaldo

  1. Amalassunta (4:10)
  2. Bruto (7:01)
  3. Missili Lunari (4:13)
  4. Angelo di S.D. (6:16)
  5. Nanny (6:25)
  6. Amalassunta (6:19)
  7. Angeli Ribelli (5:22)

Marco Colonna, alto clarinet, clarinet
Fabio Sartori, piano
Cristiano Calcagnile, drums

All music by Fabio Sartori
Recorded live on November 18th 2016 at ‘Laboratori di Pianoforti’ di Marc Maggio, Rome, by Clive Simpson
Cover photo: Samuele Niccolini
Art by Ale Sordi

Dedicated to Osvaldo Licini

RECENSIONI

“Sartori è pianista dal tocco nitido e asciutto, per niente incline al virtuosismo e orientato piuttosto verso lo scavo del tessuto armonico e l’esplorazione di rarefatte cellule melodiche. In tal senso, la sua poetica appare riconducibile – fatte le debite proporzioni stilistiche e culturali – all’approccio di Paul Bley audace sperimentatore.” 

Suite per Osvaldo – Enzo Boddi, Musica Jazz, Novembre 2017.

 

“Incisione che trae ragioni ed ispirazione dall’opus del pittore (nonché pensatore e poeta) marchigiano Osvaldo Licini, gratificata dalle note di copertina del veterano barricadero Eugenio Colombo, Suite per Osvaldo si fa apprezzare per il vessillo di libertà sventolato con convinzione dal trio, che al progetto s’attiene con (libero) rigore non difettando in carica emotiva, correnti d’ariosa musicalità e senso drammatico.”

Suite per Osvaldo – A. Del Noce, Jazz Convention.

 

“Licini, tra i primi astrattisti italiani, si esprime sui motivi geometrici di Mondrian ma è anche affascinato da un ricercatore dell’inconscio come Klee. Questo duplice sguardo si sviluppa anche nella musica, nell’equilibrio tra parti scritte e libertà. Sartori con un pianismo misurato, profondo e senza effetti speciali, trova due compagni di viaggio perfetti. Diligenti, coinvolti e irriverenti.” 

Suite per Osvaldo – Paolo Carradori, Alfabeta2.

 

“Suite per Osvaldo non si presenta quindi come un semplice omaggio ad un artista poco conosciuto al di fuori del ristretto ambito degli addetti ai lavori ma esplicita anche l’obiettivo di riproporre quel rapporto di reciprocità tra le varie forme d’arte nello scambio vitale di stimoli ed influenze. Da ascoltare con la dovuta attenzione. ” 

Suite per Osvaldo – Aldo De Sanctis, Distorsioni.

 

“Composta in onore del pittore Osvaldo Licini (1894-1958) questa musica ci consegna un compositore e una formazione di pregio assoluto… Un quieto e sorvegliato ardore anima i sette brani, tutti compiuti nella forma e nello sviluppo. Sartori accende di lirismo una musica che esprime perfettamente l’incanto, lo stupore, la poetica lunare e sognante dell’artista marchigiano.” 

Suite Per Osvaldo – Flavio Massarutto – Alias, Il Manifesto, Giugno 2017.